Clinica e benessere

Melanoma: conoscere per prevenire. A Pianezza una serata per la salute della pelle con il dott. Paolo Broganelli

Il Comune di Pianezza rinnova il suo impegno per il benessere dei cittadini con un incontro dedicato a uno dei temi più delicati e attuali in ambito sanitario: la prevenzione e la cura del melanoma. Giovedì 17 aprile alle ore 21.00, presso la Biblioteca Civica (sala Bertodatti), si terrà una serata informativa fortemente voluta dal Sindaco Antonio Castello e dall’Assessore alla Cultura Riccardo Gentile dal titolo “Il Melanoma, prevenzione e trattamento”, aperta al pubblico e organizzata in collaborazione con i medici del territorio.

A guidare l’incontro sarà il dottor Paolo Broganelli, responsabile del reparto di Dermatologia e Oncologia dell’Ospedale Mauriziano di Torino, tra i massimi esperti nel campo della dermatologia oncologica. Sarà un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza di una malattia subdola ma affrontabile se individuata in tempo.

Una minaccia silenziosa: cos’è il melanoma

Il melanoma è una forma tumorale che colpisce i melanociti, le cellule pigmentate della pelle. Nonostante rappresenti una percentuale relativamente piccola tra i tumori cutanei, è quello con la più alta mortalità, a causa della sua rapidità di diffusione a livello sistemico. Negli ultimi anni, i casi sono in costante aumento, anche tra le fasce di età più giovani, complici l’esposizione non protetta al sole e l’uso eccessivo di lampade abbronzanti.

Durante l’incontro, si parlerà delle principali varianti cliniche del melanoma, ciascuna con caratteristiche differenti:

Il valore della prevenzione: la pelle ci parla

Prevenire significa innanzitutto osservare con attenzione il proprio corpo e riconoscere i segnali d’allarme. Il dottor Broganelli illustrerà nel dettaglio i fattori di rischio che aumentano la probabilità di sviluppare un melanoma:

Uno degli strumenti più efficaci per l’autovalutazione è la cosiddetta regola dell’ABCDE, utile per monitorare l’evoluzione di nei sospetti:

Diagnosi e terapie: le armi della medicina

L’intervento precoce è spesso decisivo. Grazie alle moderne tecnologie, oggi è possibile effettuare controlli accurati tramite dermatoscopia digitale, analisi dei nei in epiluminescenza e mappature computerizzate dell’intero corpo.

La terapia varia in base alla fase in cui viene scoperto il melanoma: nei casi iniziali, la chirurgia è spesso risolutiva. Quando il tumore è più avanzato, si ricorre a farmaci immunoterapici o a terapie mirate, che hanno significativamente migliorato la prognosi anche nei pazienti con metastasi.

Il dottor Broganelli offrirà uno sguardo dettagliato sugli ultimi sviluppi della ricerca, sulle possibilità di cura e sul percorso di sorveglianza che il paziente deve seguire nel tempo.

Un’iniziativa per la comunità

La serata è stata fortemente voluta dal Sindaco di Pianezza Antonio Castello, che da sempre promuove iniziative rivolte alla salute e al benessere dei cittadini:
“In un mondo dove le malattie della pelle sono in costante aumento, crediamo sia nostro dovere informare, sensibilizzare e offrire strumenti concreti per tutelare la propria salute. Il melanoma si può combattere, ma serve conoscenza, prevenzione e accesso alle cure.”

Riccardo Gentile, Assessore alla cultura, ha continuato sottolineando l’importanza della divulgazione e del ruolo delle istituzioni locali nel creare occasioni di incontro tra cittadini ed esperti:
Cultura è anche consapevolezza della propria salute. Serate come questa rappresentano un’occasione preziosa per imparare, confrontarsi e fare prevenzione in modo concreto.”

L’incontro rappresenta un’occasione concreta per incontrare un esperto, porre domande e sciogliere dubbi, ma anche per rinnovare l’attenzione verso la propria salute e quella dei propri cari.

Partecipare per proteggersi

L’ingresso è libero e rivolto a tutti: giovani, adulti, anziani, famiglie. Nessuno è escluso dal rischio, ma tutti possono essere parte attiva della prevenzione. Conoscere significa avere più possibilità di difendersi.

La pelle è lo specchio della nostra salute. Ascoltarla, proteggerla e controllarla con regolarità è il primo passo verso una vita lunga e sana. A Pianezza, la salute parte da qui: da una serata, da un’informazione giusta, da una scelta consapevole.

Press & Communication a cura di ADI – Agenzia Digitale Italiana